Malakeshia
Mar. 13th, 2025 11:19 pmRate: SAFE
Note: ispirata alle Città Invisibili di Calvino ho provato a descrivere una città inesistente in un mondo inventato, spero che il risultato sia venuto bene
Questa storia partecipa al COWT-14 di LDF per la M1 della SECONDA SETTIMANA con prompt no dialoghi di nessun tipo
*
*
*
MALAKESHIA O DELLO STUPORE
Trovatosi al centro del paese di Odija, punto focale ed inizio della terra stessa, il visitatore può incamminarsi verso una delle sette strade che portano ad altrettante città. Prendendo il sentiero di erba alta e morbida, circondato da edera che cresce arrampicandosi su colonne invisibili, il visitatore si dirigerà verso una delle città più belle mai viste.
Malakeshia nasce come un giardino e si sviluppa come una jungla. Non aspettatevi edifici privati o villette con cortile, a Malakeshia l’unico luogo di abitazione è il grande albero centrale, sede della Regina madre e dimora di tutti i suoi figli.
Arrivando alle porte di Malakeshia, il visitatore è invaso dall’odore penetrante delle peonie genitrici che riempiono la nursery e se per caso si trovasse a passare di là in uno dei giorni di pioggia comandata che nutrono e innaffiano l’intera città, sentirebbe il distintivo odore di piante lavate dal cielo e di nubi che coprono il sole.
Per occhi vergini alle meraviglie di Odija, non solo il luogo creerà stupore ma il popolo stesso dei Malakeshiani sembrerà tratto da un racconto del folklore.
Non è raro, infatti, tra i Malakeshiani nascere con code, becchi, piume o squame. Ogni Malakeshiano di nascita sa che è figlio della Regina madre solo per le peculiarità animali che lo contraddistinguono.
Sebbene i Malakeshiani non siano un popolo belligerante, per il visitatore sarà meglio tenere a mente che, come in tutte le società civili che si rispettino, non è bene né costume fissare gli altri con insistenza. Per quanto vedere un uomo alto un metro e novanta con il becco da papera e un fiore in testa non sia comune per alcuno.
I punti di interesse di Malakeshia vanno ricercati nella piazza principale dove è possibile acquistare qualsiasi tipo di fiore e piante locali, nonché nella già citata nursery della Regina.
La nursery, così come ci si aspetta, è il luogo in cui i Malakeshiani vengono al mondo. Generati tutti dalla Regina Madre attraverso le peonie genitrici, i Malakeshiani fanno ritorno ai propri fiori ogni notte per ricaricarsi e prendere parte del nutrimento necessario per una corretta salute e una sana vita.
Infine, non c’è uomo, donna, bambina o bambino in terra che non sia rimasto totalmente folgorato dalla bellezza, dalla grazia e dalla fierezza della Regina madre. Chiunque sia stato così fortunato da poter posare gli occhi su di lei di certo non l’avrà mai più dimenticata.